ASSOUTENTI E SIA PROMUOVONO UNA LEGGE SULL'ALCOL
Oggi a Genova presso Mentelocale associazioni dei consumatori e società scientifiche hanno presentato una proposta di legge di iniziativa popolare concernente l'informazione all'uso e la tassazione delle bevande alcoliche. Gianni Testino e Furio Truzzi rispettivamente vicepresidenti di Società Italiana di Alcologia e Assoutenti, primi firmatari della proposta di legge, hanno fatto presente come non sia più rinviabile una normativa seria e adeguata che accolli i costi sociali della dipendenza da alcol ai produttori e ai diretti consumatori anzichè all'intera collettività. E' inoltre indispensabile dare una corretta informazione al consumatore di bevande alcoliche e finalmente equiparla a quella delle sigarette tassando adeguatamente ogni forma di pubblicità sino alla sua proibizione prevista nel testo presentato per il 2022.
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE CONCERNENTE:
INFORMAZIONE ALL’USO E TASSAZIONE DELLE BEVANDE ALCOLICHE
>art.1
Dal 1 gennaio 2013 le bevande alcoliche verranno tassate sulla base del contenuto di etanolo espresso in gradazione alcolica.
>art. 2
Dalla stessa data di cui al comma 1:
tutti i contenitori di bevande alcoliche devono riportare in maniera chiara e visibile la dicitura “l'alcol nuoce gravemente alla salute e provoca il cancro”;
>art. 3
la pubblicità, in qualsiasi forma, delle bevande alcoliche verrà assoggettata ad un imposta pari al 3% del fatturato prodotto
>art. 4
Dal 1 gennaio 2022 la pubblicità, in qualsiasi forma, delle bevande alcoliche è vietata.
Primi Firmatari
Gianni Testino Vicepresidente Associazione Italiana di Algologia
Furio Truzzi Vicepresidente Assoutenti